Lualdi Labs: custom medical solutions

Lualdi Labs è un’azienda innovativa nel settore medicale, focalizzata sulla progettazione e produzione di impianti chirurgici su misura. Grazie a un modello di produzione decentralizzato con laboratori on-site, è in grado di realizzare dispositivi personalizzati in una sola settimana, portando velocità, precisione ed efficienza direttamente vicino agli ospedali e ai pazienti.

I dispositivi sono progettati per supportare i chirurghi sia in interventi complessi – come quelli legati a traumi, difetti degenerativi o tumori ossei – sia in procedure primarie su ginocchio, spalla, anca e caviglia. L’obiettivo è migliorare la stabilità dell’impianto, ridurre i tempi operatori e aumentare l’efficacia complessiva dell’intervento.

Le principali aree di applicazione includono:

  • Ortopedia: impianti acetabolari in titanio, progettati per minimizzare la rimozione ossea e ottimizzare la fissazione, riducendo il rischio di revisioni future.

  • Traumatologia: ricostruzione personalizzata dell’articolazione temporo-mandibolare, con impianti in titanio e polietilene che ripristinano funzione e movimento.

  • Chirurgia maxillo-facciale: placche ortognatiche in titanio realizzate su misura per una stabilizzazione precisa e compatibilità con le immagini diagnostiche.

  • Chirurgia estetica: impianti per mento, zigomi e mandibola, pensati per armonizzare i volumi del viso con materiali biocompatibili.

  • Neurochirurgia: soluzioni personalizzate per interventi complessi che richiedono alta precisione anatomica.

L’approccio tecnologico e personalizzato di Lualdi Labs rappresenta un’evoluzione significativa nel campo degli impianti chirurgici, con un impatto concreto sulla qualità del trattamento e sulla sostenibilità dell’atto medico.

Visita il sito web LualdiLabs

AMIL rafforza il proprio impegno nel settore salute con l’acquisizione di Clover Orthopedics, azienda italiana all’avanguardia nello sviluppo di terapie ortobiologiche, soluzioni protesiche e sistemi di stabilizzazione vertebrale. In linea con la visione di innovazione e sostenibilità promossa da AMIL, l’azienda entrerà in una nuova fase evolutiva con il nome Next, continuando a progettare soluzioni ortopediche meno invasive, più efficaci e orientate al futuro.

HPF Group è un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di componenti e strumentazione medicale di alta precisione. Grazie alla lavorazione avanzata di materiali speciali come il titanio e le leghe di cobalto, HPF fornisce strumenti chirurgici e parti per dispositivi medici, rispettando i più alti standard qualitativi e normativi internazionali.
Dotata di tecnologie all’avanguardia, competenze ingegneristiche e certificazioni CE, FDA, ISO 13485, HPF è un punto di riferimento per il settore biomedicale, riconosciuto per innovazione, affidabilità e attenzione al dettaglio.