Da sempre AMIL coltiva una profonda passione per il volo e il mare, trasformandola in progetti concreti e innovativi.
Nel settore aeronautico, sostiene e sviluppa attività attraverso AVRO, l’aviosuperficie di Rivoli di Osoppo, la scuola e associazione sportiva Volare SSD e il servizio di trasporto executive Airtransfer. Nel mondo della nautica, AMIL dà forma alla sua visione con I-DEA, un progetto che unisce design, tecnologia e competizione.

95 anni di passione per il volo

Volare è più che una passione: è una missione.
AMIL investe nella formazione di giovani piloti e tecnici attraverso la Fondazione Lualdi Aerospazio ETS e la gestione dell’aviosuperficie di Rivoli di Osoppo. Dal volo sportivo al monitoraggio del territorio, fino al volo sanitario, ogni iniziativa mira a creare valore per la regione e nuove opportunità di lavoro.

La S.S.D. Volare è stata invece  fondata con l’obiettivo di far volare i sogni, promuovendo e gestendo attività sportive dilettantistiche.
L’associazione offre formazione, preparazione e assistenza a chi desidera vivere l’emozione del volo.

La Club House

La Club House di AVRO è uno spazio accogliente per i piloti, dotato di cucina di cortesia e servizi igienici.
Dopo l’atterraggio è necessario registrarsi qui e incontrare lo staff dell’aviosuperficie. Un luogo funzionale e rilassante, perfetto per una pausa con vista sulla pista e sulle montagne.

Gli hangar

L’aviosuperficie AVRO dispone di quattro hangar in metallo in grado di ospitare oltre 30 aeromobili.
Una struttura moderna e attrezzata, pensata per offrire spazio, protezione e funzionalità ai piloti e ai loro velivoli.

Il rifornimento

Presso l’aviosuperficie AVRO è disponibile un servizio carburante self-service, comodo e sempre accessibile per i piloti. Sono erogati tre tipi di carburante: Mogas, Avgas 100LL e Jet A-1, per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di aeromobili.

La Torre di controllo

Situata all’interno della Club House e non presidiata, la torre di controllo è dotata di radio sulla frequenza 122.610 MHz e di una stazione meteo aggiornata in tempo reale su www.avro.it.
L’atterraggio è consentito fino al tramonto, in conformità alle regole del volo diurno.

Il simulatore

All’interno della Club House è presente un’aula dedicata alla formazione teorica, dove si svolgono le lezioni per i corsi di volo. A supporto dell’attività formativa, è disponibile anche un simulatore di volo A320 che consente agli allievi di esercitarsi in totale sicurezza e realismo.

Il ristorante

Adiacente all’aviosuperficie si trova il bar e ristorante Open con vista panoramica sulle montagne, pensato per offrire ai piloti e agli ospiti un momento di relax e convivialità.
È possibile pranzare direttamente sul campo di volo, in un ambiente informale e accogliente che unisce gusto e paesaggio.

Airtransfer è il servizio executive di trasporto aereo promosso da AMIL, pensato per garantire viaggi rapidi, sicuri e personalizzati.
Con base presso l’aviosuperficie AVRO di Rivoli di Osoppo, opera con il Pilatus PC-12, un monomotore turboprop di eccellenza, apprezzato per affidabilità, comfort e versatilità.
Ideale per trasferimenti business o privati, Airtransfer collega direttamente le principali destinazioni in Italia e in Europa, offrendo un servizio riservato ed efficiente, su misura per ogni esigenza.

Visita il sito web di AVRO

I-DEA Sailing & More

La vela è un’arte e una sfida.

Con I-DEA Sailing, AMIL forma giovani professionisti del mare, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con la natura e con se stessi. Imbarcazioni avveniristiche e scelte progettuali innovative permettono ai partecipanti di vivere l’emozione del controllo e della velocità. La navigazione a vela non è solo tecnica: è passione, bellezza e un dialogo continuo con gli elementi.